Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Calabria
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Ufficio Protezione Civile

Info e Contatti dell'Ufficio

Competenze

.

L'Ufficio Protezione Civile del Comune ha il compito di prevenire, gestire e rispondere a situazioni di emergenza o calamità naturali (come alluvioni, terremoti, incendi, ecc.) per garantire la sicurezza dei cittadini e del territorio. Le principali attività includono:

  1. Pianificazione e prevenzione: Sviluppa piani di emergenza e strategie per la gestione di crisi, effettuando monitoraggi per prevenire potenziali rischi.

  2. Coordinamento in caso di emergenza: Durante un'emergenza, coordina le risorse, i volontari e i soccorsi, garantendo una risposta tempestiva e organizzata.

  3. Informazione e sensibilizzazione: Fornisce ai cittadini informazioni sulle buone pratiche di sicurezza e sui comportamenti da adottare in caso di emergenza.

  4. Collaborazione con altri enti: Lavora con altre istituzioni, come i Vigili del Fuoco, il Servizio Sanitario e le forze dell'ordine, per una gestione integrata delle emergenze.

L'ufficio gioca un ruolo essenziale nella protezione delle persone e nell'organizzazione degli interventi necessari per mitigare i danni derivanti da eventi calamitosi.

Ultima modifica: sabato, 29 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri